Whistleblowing
Con il D.Lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 l’ordinamento italiano ha recepito la direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che denunciano violazioni del diritto dell’Unione Europea (Direttiva Whistleblowing).
Nel rispetto del D.Lgs. n. 24/2023, la Btinkeeng è dotata di un canale interno per la raccolta e gestione delle segnalazioni, in grado di garantire la riservatezza dell’identità della persona segnalante, della persona coinvolta nella segnalazione e della relativa documentazione.
Btinkeeng ha adottato una procedura che descrive le indicazioni operative di utilizzo del canale, la gestione delle segnalazioni, nonché le misure di protezione a disposizione dei soggetti tutelati dalla normativa.
Chi è autorizzato a inviare le segnalazioni?
Le segnalazioni possono provenire da diversi soggetti , quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dipendenti, lavoratori autonomi, collaboratori, liberi professionisti, consulenti, volontari e tirocinanti (anche non retribuiti), fornitori, azionistio persone con funzioni di amministrazione, direzione, controllo, vigilanza o rappresentanza, anche di fatto.
Cosa è possibile segnalare?
Le segnalazioni, che devono essere il più possibile circostanziate, devono riguardare le violazioni incluse nell’ambito di applicazione dell’art. 2 del D.Lgs. n. 24/2023. La normativa definisce “violazioni” come comportamenti, atti od omissioni che possono danneggiare l’interesse pubblico o l’integrità della società interessata dalla segnalazione, di cui le persone segnalanti hanno avuto conoscenza nell’ambito del contesto lavorativo. Non saranno prese in considerazione segnalazioni al di fuori dell’ambito oggettivo di applicazione della normativa.
Come procedere con la segnalazione?
Le segnalazioni devono essere trasmesse tramite l’apposito applicativo informatico per le segnalazioni. Consultare la procedura per ulteriori dettagli sulle modalità di invio delle segnalazioni.
Accedi all’applicativo attraverso il seguente link:
Clicca qui per accedere all’applicativo
Chi gestisce le segnalazioni?
La gestione del canale interno di segnalazione e la verifica della procedura e ammissibilità della segnalazione sono delegati a un Comitato Whistleblowing interno a Btinkeeng. Questo comitato, nel rispetto delle tempistiche indicate dalla normativa, verifica i fatti segnalati garantendo riservatezza e obiettività, compresa l’eventuale audizione del segnalante e di altri soggetti coinvolti. Per questo, il Comitato può essere supportato da consulenti esterni o dalle competenti strutture aziendali.
Canale esterno di segnalazione e divulgazione pubblica
I segnalanti in via residua e solo in circostanze specifiche elencate nella procedura, possono utilizzare un canale esterno per la segnalazione gestita dall’ANAC, disponibile al sito https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing.
Si allega procedura Whistleblowing.