Privacy & Cookie Policy
INDICE DELLE INFORMATIVE
– Cookie Policy
– Informativa per Collaborazione
– Informativa Candidatura Specifica
– Informativa per Candidatura Spontanea
Cookie Policy
La presente Cookie Policy descrive come utilizziamo i cookie e tecnologie simili quando visiti il nostro sito web https://www.btinkeeng.com/.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Btinkeeng S.r.l. (nel seguito la “Società” o il “Titolare”), con sede legale in Roma – cap. 00192, Viale Giulio Cesare n. 14, partita IVA 03950310619, PEC: contact@pec.btinkeeng.com.
Cosa sono i cookie
I Cookie sono piccoli file di testo (script) che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro dispositivi utilizzati per la navigazione (pc, smartphone, tablet, etc.). Questi script sono utilizzati per garantire le funzionalità tecniche del sito (ad esempio autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze) ed una migliore esperienza di navigazione dell’utente.
Quali cookie sono utilizzati sul nostro sito internet
I cookies utilizzati dal nostro sito sono:
I cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento di un sito e per migliorare l’esperienza dell’utente. Questi cookie servono per memorizzare informazioni essenziali per consentire al sito di svolgere funzioni di base, come ad esempio:
– autenticazione: mantenere l’utente loggato durante la navigazione;
– memorizzazione delle preferenze: ricordare le preferenze selezionate dall’utente, come la lingua o la visualizzazione delle informazioni;
– gestione della sessione: mantenere attiva una sessione durante la navigazione.
– analisi delle prestazioni: raccogliere dati anonimi per monitorare il funzionamento del sito e migliorarlo.
I cookie analitici (per informazioni specifiche sulla raccolta dei dati con GA4, l’anonimizzazione degli indirizzi IP, la gestione dei cookie, i diritti degli utenti, il trasferimento dei dati e il loro periodo di conservazione consulta il link: https://support.google.com/analytics/answer/12017362?hl=it) sono una categoria di cookie utilizzati per raccogliere informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte degli utenti, al fine di analizzare e migliorare le prestazioni del sito stesso.
I principali scopi dei cookie analitici sono rinvenibili nel:
– monitorare il traffico raccogliendo dati su quante persone visitano il sito, da dove provengono (ad esempio, se sono arrivate tramite una ricerca o un link diretto), e le pagine visitate. Ciò, al fine di comprendere quali sono le sezioni del sito più frequentate.
– analizzare il comportamento degli utenti verificando come gli stessi interagiscono con il sito, quali contenuti visualizzano o per quanto tempo restano su una pagina. Ciò, al fine di migliorare l’usabilità e l’efficacia del sito;
– identificare tendenze e problemi mediante l’identificazione di eventuali aree problematiche, come pagine che impiegano troppo tempo a caricarsi o sezioni che vengono abbandonate frequentemente;
– ottimizzare il sito attraverso i dati raccolti permettendo alla Società di fare delle modifiche per migliorare l’esperienza dell’utente.
Questa tipologia di cookie non è utilizzata per raccogliere dati personali degli utenti.
Infine, i cookie di profilazione sono utilizzati per raccogliere informazioni dettagliate sul comportamento dell’utente durante la navigazione su un sito web, con l’obiettivo di creare un profilo personalizzato degli interessi e delle preferenze dell’utente.
Gestione dei cookie
L’utilizzo dei cookie tecnici e analitici non richiede il consenso dell’utente.
Per i cookie di profilazione occorre esprimere il consenso all’uso degli stessi.
È possibile comunque gestire le preferenze sui cookie in qualsiasi momento attraverso le impostazioni del tuo browser. Puoi configurare il browser per accettare o rifiutare i cookie, oppure per ricevere una notifica ogni volta che un cookie viene inviato. Occorre tenere presente che se i cookie vengono disabilitati, alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili o potrebbero funzionare in modo non ottimale.
Informativa per Collaborazioni ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016
“Regolamento generale sulla protezione dei dati personali” (GDPR)”
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del “Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati”, La informiamo che Btinkeeng S.r.l. si impegna a garantire, nello svolgimento della propria attività, la sicurezza e riservatezza dei dati personali dei propri utenti.
La presente Informativa ha lo scopo di informare l’utente circa le modalità di trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi di quanto previsto dal Regolamento.
1. Identità e i dati di contatto del titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Btinkeeng S.r.l. (nel seguito la “Società” o il “Titolare”), con sede legale in Roma – cap. 00192, Viale Giulio Cesare n. 14, partita IVA 03950310619, PEC: contact@pec.btinkeeng.com.
2. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali e base giuridica
I dati personali raccolti saranno trattati dal Titolare del trattamento nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali per le seguenti finalità:
I. avviare le necessarie interlocuzioni per eventuali attività di collaborazione nell’ambito delle attività svolte dalla Società;
La base giuridica del trattamento per la finalità I è rinvenibile nell’art. 6 co. 1 lett.b) ai sensi del quale “il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”.
3. Tipologia di dati personali trattati
Fra i dati personali trattati dalla Società per la finalità sopra menzionata rientrano il Suo nome, cognome e l’indirizzo email.
4. Modalità di trattamento e protezione dei dati personali
I suoi dati personali saranno trattati attraverso una o più delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) del Regolamento per la Protezione dei Dati Personali (Reg. (UE) 2016/679) mediante strumenti cartacei e informatici, con o senza l’ausilio di processi automatizzati. La loro sicurezza sarà garantita attraverso l’applicazione di misure tecniche e organizzative adeguate allo scopo.
5. Categorie di destinatari dei dati personali
Per le finalità di cui al punto 2. i Suoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti autorizzati a trattare tali dati personali per conto del Titolare del Trattamento come i dipendenti o collaboratori, a qualunque titolo, che hanno ricevuto adeguate istruzioni in tema di sicurezza e gestione corretta dei dati personali.
Ulteriori destinatari potranno essere soggetti terzi nominati Responsabili dal Titolare del trattamento ai sensi dell’art.28 del GDPR che operano per le finalità indicate al punto 2.
6. Trasferimento dei dati personali all’estero
La gestione e la conservazione dei dati personali avviene in cloud e su porzioni di server collocati all’interno dell’UE nella disponibilità del Titolare del trattamento e/o di società terze dotate di adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative.
7. Periodo di conservazione dei dati personali
La Società conserverà i Suoi dati solo per il tempo minimo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata e comunque per un periodo non superiore a 24 mesi.
Trascorso il predetto termine i Suoi dati saranno cancellati salvo il caso in cui dovranno essere oggetto di ulteriore trattamento per consentire alla Società di esercitare o difendere un diritto in sede giudiziale, nonché dare seguito a specifiche richieste delle Autorità italiane e/o estere, sempreché tali circostanze siano intervenute prima della scadenza del suddetto termine di conservazione.
Nel caso di revoca del consenso al trattamento dei dati personali questi saranno immediatamente e irreversibilmente anonimizzati o distrutti in modo sicuro.
8. Diritti esercitabili dall’Interessato
L’Interessato potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, i seguenti diritti previsti dal GDPR (artt. 15-21):
– Diritto di accesso: l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e ottenere l’accesso al loro contenuto e alle ulteriori informazioni (Art. 15 – GDPR);
– Diritto di rettifica: l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (Art. 16 – GDPR);
– Diritto alla cancellazione o diritto all’oblio: l’Interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo nei casi previsti dal GDPR (Art. 17 – GDPR);
– Diritto di limitazione di trattamento: l’interessato ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento nei casi previsti dal GDPR (Art. 18 – GDPR);
– Diritto alla portabilità dei dati: l’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GD (Art. 20 – GDPR);
– Diritto di opposizione: l’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che Lo riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento (Art. 21 – GDPR);
– Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali – www.garanteprivacy.it) nel caso ritenga che il trattamento che lo riguarda violi la disciplina in materia di protezione dei dati personali (Art. 77 – GDPR);
Per esercitare tali diritti l’Interessato può contattare il Titolare del Trattamento inviando una comunicazione scritta alla mail privacy@btinkeeng.com. Nel contattarci, l’Interessato dovrà accertarsi di includere il proprio nome e cognome, email/indirizzo postale e/o numero di telefono per essere sicuro che la sua richiesta possa essere gestita correttamente.
Informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016
“Regolamento generale sulla protezione dei dati personali” (GDPR)
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del “Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati”, la informiamo che Btinkeeng S.r.l. si impegna a garantire, nello svolgimento della propria attività, la sicurezza e riservatezza dei dati personali dei propri utenti.
La presente informativa è fornita in conseguenza della Sua candidatura ad una posizione lavorativa promossa nell’ambito delle procedure di ricerca e selezione del personale e contenuta nella sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Btinkeeng S.r.l..
Pertanto, la Società tratterà i Suoi dati personali forniti mediante la compilazione del relativo format ovvero contenuti nel curriculum vitae inoltrato.
1. Identità e i dati di contatto del titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Btinkeeng S.r.l. (nel seguito la “Società” o il “Titolare”), con sede legale in Roma – Viale Giulio Cesare n. 14, cap. 00192, partita IVA 03950310619, PEC: contact@pec.btinkeeng.com.
2. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali e base giuridica
I dati personali raccolti saranno trattati (per la definizione di “Trattamento” vedasi art. 4 GDPR) dal Titolare del trattamento nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali per le seguenti finalità:
1. Valutazione e selezione del personale. I Suoi dati personali saranno trattati ai fini della valutazione del Suo curriculum vitae (CV) rispetto alla specifica offerta di lavoro per la quale si è proceduto alla candidatura.
2. Contatto per richiesta di ulteriori informazioni. I Suoi dati personali potranno essere utilizzati nel caso in cui il Titolare del trattamento, nell’ambito della procedura di valutazione del CV abbia necessità di svolgere un colloquio di persona oppure online o, ancora, richiedere ulteriori informazioni utili alla completa definizione del profilo professionale.
3. Gestione delle attività necessarie all’instaurazione del rapporto di lavoro. In caso di selezione, i Suoi dati personali saranno trattati al fine di adempiere alle necessarie attività propedeutiche all’instaurazione del rapporto di lavoro.
4. Conduzione analisi statistiche: con esclusivo riferimento solo ad alcune tipologie di dati personali (ad esempio, genere, età, residenza), i Suoi dati personali saranno trattati per condurre analisi statistiche riguardanti i canali usati dagli interessati per candidarsi a posizioni lavorative aperte presso il Titolare.
Con riferimento alle finalità indicate nei punti I, II e III, la base giuridica del trattamento è rinvenibile nell’art. 6 co. 1 lett. b) ai sensi del quale “trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.”.
Con riferimento alla finalità indicata nel punto IV la base giuridica è rinvenibile nell’art. 6 co. lett. f) ai sensi del quale “il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l’interessato è un minore.”.
3. Tipologia di dati personali trattati
Fra i dati personali trattati dalla Società, rientrano i dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo di residenza e di domicilio, data di nascita, luogo di nascita, codice fiscale), i dati di contatto (email, PEC, numero di telefono cellulare, numero di telefono fisso), dati relativi a precedenti esperienze professionali, e tutti gli altri dati personali contenuti nel CV.
Qualora nel CV trasmesso fossero presenti dati particolari (di cui all’art. 9 del GDPR) aventi ad oggetto, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’appartenenza sindacale, il credo religioso, l’aderenza a partiti o movimenti politici, o lo stato di salute, si informa l’interessato che il Titolare del trattamento, ad eccezione dei casi previsti dalla legge, non avrà necessità di trattare in alcun modo i predetti dati.
4. Modalità di trattamento e protezione dei dati personali
I Suoi dati personali saranno trattati attraverso una o più delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) del Regolamento per la Protezione dei Dati Personali (Reg. (UE) 2016/679) mediante strumenti cartacei e informatici, con o senza l’ausilio di processi automatizzati. La loro sicurezza sarà garantita attraverso l’applicazione di misure tecniche e organizzative adeguate allo scopo.
5. Categorie di destinatari dei dati personali
Per le finalità di cui al punto 2. i Suoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti autorizzati a trattare tali dati personali per conto del Titolare del Trattamento, come i dipendenti o collaboratori a qualunque titolo, che hanno ricevuto adeguate istruzioni in tema di sicurezza e gestione corretta dei dati personali.
Ulteriori destinatari potranno essere soggetti terzi nominati Responsabili dal Titolare del trattamento ai sensi dell’art.28 del GDPR che operano per le finalità indicate al punto 3.
6. Trasferimento dei dati personali all’estero
La gestione e la conservazione dei dati personali avviene in cloud e su porzioni di server collocati all’interno dell’UE nella disponibilità del Titolare del trattamento e/o di società terze dotate di adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative.
7. Periodo di conservazione dei dati personali
La Società conserverà i Suoi dati solo per il tempo minimo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata. I Suoi dati non più necessari o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, vengono anonimizzati irreversibilmente o distrutti in modo sicuro. Non saranno conservati comunque per più di 24 mesi.
Trascorso il predetto termine i Suoi dati personali saranno cancellati salvo il caso in cui questi dovranno essere oggetto di ulteriore trattamento per consentire alla Società di esercitare o difendere un diritto in sede giudiziale, nonché dare seguito a specifiche richieste delle Autorità italiane e/o estere, sempreché tali circostanze siano intervenute prima della scadenza del suddetto termine di conservazione.
8. Diritti esercitabili dall’Interessato
L’Interessato potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, i seguenti diritti previsti dal GDPR (artt. 15-21):
– Diritto di accesso: l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e ottenere l’accesso al loro contenuto e alle ulteriori informazioni (Art. 15 – GDPR);
– Diritto di rettifica: l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (Art. 16 – GDPR);
– Diritto alla cancellazione o diritto all’oblio: l’Interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo nei casi previsti dal GDPR (Art. 17 – GDPR);
– Diritto di limitazione di trattamento: l’interessato ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento nei casi previsti dal GDPR (Art. 18 – GDPR);
– Diritto alla portabilità dei dati: l’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GD (Art. 20 – GDPR);
– Diritto di opposizione: l’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che Lo riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento (Art. 21 – GDPR);
– Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali – www.garanteprivacy.it) nel caso ritenga che il trattamento che lo riguarda violi la disciplina in materia di protezione dei dati personali (Art. 77 – GDPR);
Per esercitare tali diritti l’Interessato può contattare il Titolare del Trattamento inviando una comunicazione scritta alla mail privacy@btinkeeng.com. Nel contattarci, l’Interessato dovrà accertarsi di includere il proprio nome e cognome, email/indirizzo postale e/o numero di telefono per essere sicuro che la sua richiesta possa essere gestita correttamente.
Informativa per la candidatura spontanea ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016
“Regolamento generale sulla protezione dei dati personali” (GDPR)
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del “Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati”, la informiamo che Btinkeeng S.r.l. si impegna a garantire, nello svolgimento della propria attività, la sicurezza e riservatezza dei dati personali dei propri utenti.
La presente informativa è fornita in conseguenza della Sua candidatura spontanea per una posizione lavorativa all’interno di Btinkeeng S.r.l..
Pertanto, la Società verrà in possesso dei Suoi dati personali forniti mediante la compilazione del relativo format ovvero contenuti nel curriculum vitae inoltrato.
1. Identità e i dati di contatto del titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Btinkeeng S.r.l. (nel seguito la “Società” o il “Titolare”), con sede legale in Roma – Viale Giulio Cesare n. 14, cap. 00192, partita IVA 03950310619, PEC: contact@pec.btinkeeng.com.
2. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali e base giuridica
I dati personali raccolti saranno trattati (per la definizione di “Trattamento” vedasi art. 4 GDPR) dal Titolare del trattamento nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali per le seguenti finalità:
1. Valutazione e selezione del personale. In particolare, il trattamento dei dati personali è volto alla valutazione del Suo curriculum vitae (CV) al fine di verificare se lo stesso risulta in linea con posizioni professionali ricercate dalla Società non ancora pubblicate sul sito.
2. Contatto per richiesta di ulteriori informazioni. I Suoi dati personali potranno essere utilizzati nel caso in cui il Titolare del trattamento, nell’ambito della procedura di valutazione del CV abbia necessità di svolgere un colloquio di persona oppure online o, ancora, richiedere ulteriori informazioni utili alla completa definizione del profilo professionale.
3. Gestione delle attività necessarie all’instaurazione del rapporto di lavoro. In caso di selezione, i Suoi dati personali saranno trattati al fine di adempiere alle necessarie attività propedeutiche all’instaurazione del rapporto di lavoro.
4. Conduzione analisi statistiche: con esclusivo riferimento solo ad alcune tipologie di dati personali (ad esempio, genere, età, residenza), i Suoi dati personali saranno trattati per condurre analisi statistiche riguardanti i canali usati dagli interessati per candidarsi a posizioni lavorative aperte presso il Titolare.
Con riferimento alle finalità indicate nei punti I, II e III, la base giuridica del trattamento è rinvenibile nell’art. 6 co. 1 lett. b) ai sensi del quale “trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.”.
Con riferimento alla finalità indicata nel punto IV la base giuridica è rinvenibile nell’art. 6 co. lett. f) ai sensi del quale “il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l’interessato è un minore.”.
3. Tipologia di dati personali trattati
Fra i dati personali trattati dalla Società, rientrano i dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo di residenza e di domicilio, data di nascita, luogo di nascita, codice fiscale), i dati di contatto (email, PEC, numero di telefono cellulare, numero di telefono fisso), dati relativi a precedenti esperienze professionali, e tutti gli altri dati personali contenuti nel CV.
Qualora nel CV trasmesso fossero presenti dati particolari (di cui all’art. 9 del GDPR) aventi ad oggetto, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’appartenenza sindacale, il credo religioso, l’aderenza a partiti o movimenti politici, o lo stato di salute, si informa l’interessato che il Titolare del trattamento, ad eccezione dei casi previsti dalla legge, non avrà necessità di trattare in alcun modo i predetti dati.
4. Modalità di trattamento e protezione dei dati personali
I Suoi dati personali saranno trattati attraverso una o più delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) del Regolamento per la Protezione dei Dati Personali (Reg. (UE) 2016/679) mediante strumenti cartacei e informatici, con o senza l’ausilio di processi automatizzati. La loro sicurezza sarà garantita attraverso l’applicazione di misure tecniche e organizzative adeguate allo scopo.
5. Categorie di destinatari dei dati personali
Per le finalità di cui al punto 2. i Suoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti autorizzati a trattare tali dati personali per conto del Titolare del Trattamento, come i dipendenti o collaboratori a qualunque titolo, che hanno ricevuto adeguate istruzioni in tema di sicurezza e gestione corretta dei dati personali.
Ulteriori destinatari potranno essere soggetti terzi nominati Responsabili dal Titolare del trattamento ai sensi dell’art.28 del GDPR che operano per le finalità indicate al punto 3.
6. Trasferimento dei dati personali all’estero
La gestione e la conservazione dei dati personali avviene in cloud e su porzioni di server collocati all’interno dell’UE nella disponibilità del Titolare del trattamento e/o di società terze dotate di adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative.
7. Periodo di conservazione dei dati personali
La Società conserverà i Suoi dati solo per il tempo minimo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata. I Suoi dati non più necessari o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, vengono anonimizzati irreversibilmente o distrutti in modo sicuro. Non saranno conservati comunque per più di 24 mesi.
Trascorso il predetto termine i Suoi dati personali saranno cancellati salvo il caso in cui questi dovranno essere oggetto di ulteriore trattamento per consentire alla Società di esercitare o difendere un diritto in sede giudiziale, nonché dare seguito a specifiche richieste delle Autorità italiane e/o estere, sempreché tali circostanze siano intervenute prima della scadenza del suddetto termine di conservazione.
8. Diritti esercitabili dall’Interessato
L’Interessato potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, i seguenti diritti previsti dal GDPR (artt. 15-21):
– Diritto di accesso: l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e ottenere l’accesso al loro contenuto e alle ulteriori informazioni (Art. 15 – GDPR);
– Diritto di rettifica: l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (Art. 16 – GDPR);
– Diritto alla cancellazione o diritto all’oblio: l’Interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo nei casi previsti dal GDPR (Art. 17 – GDPR);
– Diritto di limitazione di trattamento: l’interessato ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento nei casi previsti dal GDPR (Art. 18 – GDPR);
– Diritto alla portabilità dei dati: l’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GD (Art. 20 – GDPR);
– Diritto di opposizione: l’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che Lo riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento (Art. 21 – GDPR);
– Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali – www.garanteprivacy.it) nel caso ritenga che il trattamento che lo riguarda violi la disciplina in materia di protezione dei dati personali (Art. 77 – GDPR);
Per esercitare tali diritti l’Interessato può contattare il Titolare del Trattamento inviando una comunicazione scritta alla mail privacy@btinkeeng.com. Nel contattarci, l’Interessato dovrà accertarsi di includere il proprio nome e cognome, email/indirizzo postale e/o numero di telefono per essere sicuro che la sua richiesta possa essere gestita correttamente.